Privacy Policy

Informativa sulla Privacy ex art. 13 e 14 Reg. UE 2016/679

Informativa riguardante la protezione e l’utilizzo dei dati personali

1. Oggetto del trattamento.

2. Finalità, base giuridica

3. Modalità del trattamento

4. Conservazione dei dati

5. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati.

6. Accesso ai dati e comunicazione degli stessi.

7. Estremi identificativi del titolare e diritti dell’interessato.

La presente informativa riguarda le modalità con le quali verranno trattati i dati personali

degli utenti del sito web www.serenamercadante.it

Poiché il sito opera ed è ospitato in territorio italiano, le informazioni e i dati riguardanti gli

utenti verranno trattati da Serena Mercadante – Via Vizzotto Alberti, 17 – 31046 Oderzo (TV) –

P.iva IT02553100302, in conformità al decreto legislativo 30

giugno 2003 n. 196 e sue successive modifiche ed integrazioni, nonché al Regolamento

UE n. 2016/679 (in seguito “GDPR”) .

1. Oggetto del trattamento

Serena Mercadante, in qualità di titolare del trattamento, informa gli utenti del sito

oggetto di trattamento, inteso questo come qualsiasi operazione o insieme di operazioni

applicate a dati personali, quali la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la

strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la

consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra

forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la

cancellazione e la distruzione, saranno soltanto i dati personali comuni identificativi

(nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, indirizzo e-mail), comunicati in

occasione della richiesta di informazioni e/o in occasione della conclusione di contratti per

i beni e i servizi offerti dal titolare medesimo, nonché acquisiti presso terzi o attraverso

attività commerciali.

2. Finalità, base giuridica.

I dati raccolti verranno utilizzati esclusivamente per gli scopi di seguito specificati e per

tenere aggiornati gli utenti sulle novità, promozioni, concorsi e sulle attività di Serena Mercadante in genere.

Serena Mercadante utilizzerà i dati raccolti:

– anche senza consenso espresso dell’interessato, ai sensi dell’art. 6, lett. b) GDPR:

a) per dare esecuzione ai contratti di compravendita o di incarico per l’erogazione di

servizi (fornitura di beni o servizi);

b) per adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti in

essere;

c) per adempiere ad eventuali obblighi legislativi, normativi e regolamentari;

– solo previo specifico e distinto consenso dell’interessato, ai sensi dell’art. 7 GDPR:

d) per attività di marketing diretto, anche tramite l’invio di newsletter;

e) per ricerche di mercato o altre ricerche utili al miglioramento dei propri prodotti o

servizi;

La sussistenza di un legittimo interesse del titolare può tuttavia costituire valida base

giuridica del trattamento nei casi di cui alle lettere d) ed e), nelle ipotesi in cui i dati

personali siano raccolti in occasione di fiere, convegni, eventi, corsi di formazione,

seminari e/o altri contatti in ambito professionale, fermo in ogni caso il diritto di opporsi sin

da subito al trattamento per tali finalità. In tali fattispecie, le finalità di sviluppo della

propria attività commerciale, di implementazione dei relativi prodotti e servizi offerti,

devono infatti ritenersi legittimi interessi di Serena Mercadante, idonei a giustificare

comunque il trattamento.

3. Modalità del trattamento.

I dati raccolti potranno essere trattati in forma elettronica o cartacea e saranno,

comunque, sempre protetti da sistemi di sicurezza adeguati e costantemente aggiornati e

conservati in un ambiente sicuro e controllato.

4. Conservazione dei dati

Il trattamento sarà effettuato per il tempo necessario ad adempiere alle finalità di cui sopra

e comunque per non oltre dieci anni dalla cessazione del rapporto contrattuale e/o di

fornitura di servizi in essere ovvero dalla raccolta dei dati per le finalità di cui ai punti d),

ed e).

5. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati.

Il conferimento dei dati è facoltativo, eccetto che nei casi in cui i dati raccolti debbano

essere utilizzati per dare esecuzione ad un contratto o ad un servizio richiesto dall’utente.

In tal caso, l’eventuale rifiuto dell’interessato al conferimento dei dati comporta

l’impossibilità per Serena Mercadante di dare esecuzione all’incarico ricevuto.

Serena Mercadante potrebbe inoltre prevedere come obbligatorio il trattamento dei dati

dell’interessato per l’invio di newsletter al fine di consentire la partecipazione

dell’interessato a determinate iniziative commerciali.

6. Accesso ai dati e comunicazione degli stessi.

I dati personali inseriti dall’utente saranno conosciuti e utilizzati dai dipendenti di Serena Mercadante al solo scopo di dare esecuzione alle finalità di cui al punto 2.

I dati potranno essere comunicati alle altre società controllanti, controllate e/o collegate di

Serena Mercadante e facenti parte del medesimo gruppo imprenditoriale, aventi sede in

Italia, nell’Unione Europea o in paesi non appartenenti all’Unione, a condizione, in

quest’ultimo caso, che l’ordinamento del Paese di destinazione o di transito dei dati

assicuri un livello adeguato di tutela delle persone e sia intervenuta una decisione di

adeguatezza della Commissione europea ai sensi dell’art. 45 GDPR o, in mancanza,

sussistano garanzie adeguate e siano assicurati i diritti degli interessati e mezzi di tutela

effettivi, ai sensi degli artt. 46 e 47 GDPR.

7. Estremi identificativi del titolare e diritti dell’interessato.

Titolare del trattamento dei dati raccolti è Serena Mercadante , con sede in Italia, Via Vizzotto Alberti, 17 – 31046 Oderzo (TV) alla quale l’interessato potrà rivolgersi per iscritto,

mediante raccomandata o all’indirizzo e-mail: info@serenamercadante.it , per l’esercizio

dei diritti sanciti dall’art. 7 del D.lgs. 196/2003 e dagli artt. 15 e ss. del GDPR, ossia per:

1) ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e

l’accesso agli stessi, l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità

del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di

strumenti elettronici; degli estremi del titolare del trattamento, dei soggetti o delle

categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono

venirne a conoscenza;

2) ottenere l’aggiornamento, la rettificazione ovvero l’integrazione dei dati, la

cancellazione, la limitazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati

in violazione della legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in

relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati,

l’attestazione che le operazioni richieste sono state portate a conoscenza, anche per

quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi,

eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporti un impiego di

mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;

3) ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i

dati che lo riguardano e trasmetterli a un altro titolare del trattamento, senza impedimenti

da parte del primo titolare, allorché il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e

sia effettuato con mezzi automatizzati;

4) opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché

pertinenti allo scopo della raccolta, o al trattamento di dati personali che lo riguardano a

fini di invio di materiale pubblicitario, di vendita diretta o per il compimento di ricerche di

mercato o di comunicazione commerciale.

L’interessato ha comunque il diritto di reclamo all’autorità di controllo competente

(Garante Privacy).